ÖBB Infrastruktur
Posizionamento interno e ulteriore sviluppo del marchio B2B “Railpower” e creazione delle condizioni quadro organizzative per una profonda comprensione del mercato.
Un modello commerciale ed un marchio devono essere vissuti dai collaboratori e, laddove possibile, anche ulteriormente sviluppati insieme a loro. Per ÖBB Infrastruktur FYNN ha dato vita al modello commerciale costruito intorno al marchio “railpower”, lo ha posizionato all’interno dell’impresa e ha creato le condizioni organizzative per un approccio di successo al mercato.
La
sfida
ÖBB Infrastruktur assicura una gestione affidabile dell’impresa, delle tratte e delle stazioni lungo la rete ÖBB , ed è responsabile per la pianificazione e costruzione e per il finanziamento futuri dell’infrastruttura. Centrali elettriche, infrastruttura dei binari, compresi impianti e allestimenti, tutti gli edifici, impianti telefonici e l’intero patrimonio immobiliare sono compresi all’interno di ÖBB-Infrastruktur AG.
Per il rilevamento del consumo energetico dei treni e il contemporaneo rilevamento della loro posizione ÖBB-Infrastruktur ha sviluppato il sistema di misurazione energetica “railpower box” in collaborazione con Symeo. Si tratta dell’elemento chiave del nuovo marchio “railpower”, destinato al settore dei “sistemi ferroviari – e alla gestione energetica”.
Per il lancio del nuovo marchio era necessario prima procedere con una riorganizzazione interna: compiti, processi, responsabilità all’interno del team “Energy Management & Sales” dovevano essere ridefiniti. Per questo progetto agli specialisti di FYNN non è soltanto stato affidato il controllo strategico della riorganizzazione, quanto anche il compito di trovare una via per permettere ai collaboratori di partecipare attivamente allo sviluppo del modello commerciale e del marchio ad esso legato.
Il nostro
approccio
Internal Branding
Durante la fase introduttiva del Marchio B2B railpower è stato chiesto a tutti i collaboratori di prender parte a un grande workshop di gruppo. Gli specialisti di FYNN hanno condotto un “Brand bootcamp interattivo, durante il quale si è offerta l’opportunità di sperimentare il modello commerciale intorno al marchio “railpower” e di elaborare insieme i contenuti strategici relativi alla nuova gamma di servizi offerti. I risultati ottenuti da questi workshop hanno contribuito notevolmente al rafforzamento e ulteriore sviluppo della strategia del brand ed al miglioramento del servizio.
Sviluppo del team
Traendo spunto dal processo di sviluppo del team di Tuckman (Forming, Storming, Norming, Performing) si è tenuta una serie di workshop per il riorientamento del reparto, cui hanno partecipato dirigenti e collaboratori. I temi principali dei workshop erano
- sviluppo del team
- organizzazione della collaborazione interna
- gioco di squadra con interfacce
- posizionamento dei singoli team all’interno dell’organizzazione
Il
risultato
Grazie all’accompagnamento strategico in fase di riorganizzazione il nuovo brand si è affermato all’interno dell’azienda. Le nuove strutture così stabilite, caratterizzate da chiare responsabilità, contribuiscono a rendere più efficiente la collaborazione all’interno del reparto e tra le sue diverse componenti, e al contempo anche un migliore servizio per i clienti. Inoltre, nel corso dei workshop rivolti ai collaboratori si sono create le basi per l’ulteriore sviluppo del modello commerciale relativo ai prodotti e servizi legati al nuovo marchio “Railpower”.
Domande
risolte
- Come avvincere i collaboratori allo sviluppo di un modello commerciale e di un marchio?
- Come visualizzare un modello commerciale di modo da renderlo comprensibile?
- Come allineare l’organizzazione di un reparto al nuovo modello commerciale?
- Come posizionare con chiarezza un nuovo reparto ed il suo team all’interno dell’azienda?
Voglia di futuro?